TENUTA MIRANDA
Piemonte
LA STORIA
Sulle colline di Cassinasco, a due passi dalla rinomata cittadina vinicola di Canelli, nascosta tra alberi di nocciolo e i vigneti di Langhe e Monferrato, patrimonio UNESCO dal 2014, si trova Tenuta Miranda, un magico relais ricco di fascino e storia. La Tenuta prende il nome da Miranda Bocchino, nipote del fondatore dell’omonima distilleria. La “signora della grappa” aveva qui il suo buen retiro, dove dava appuntamento ai grandi nomi dell’enologia piemontese e al contempo portava avanti l’eredità familiare della produzione vinicola. Una tradizione ancora viva: le uve coltivate nella tenuta vengono tuttora utilizzate per creare il “De Miranda” Asti Spumante, prodotto dalla pluripremiata azienda vinicola Contratto.
Soggiornare a Tenuta Miranda è un’esperienza avvolgente: potrai immergerti nella sua storia grazie ai dettagli unici di un ambiente accogliente e curato in ogni particolare. La piscina a sfioro, il giardino e i tavoli con servizio bar sono solo alcuni degli spazi dove potrai rilassarti e godere del panorama degustando i vini di produzione locale. Tenuta Miranda è la location perfetta per chi vuole scoprire la regione dell’Alta Langa, un angolo di natura ancora poco conosciuto ma a poca distanza da Alba e dalla Fiera internazionale del Tartufo Bianco, e definita dal Food & Wine Magazine “la più affascinante e misteriosa regione vinicola al mondo.”
LE CAMERE
Le dodici camere della Tenuta sono state progettate con attenzione per unire il fascino del passato al comfort moderno. Ogni dettaglio è stato curato per offrire un’esperienza indimenticabile. La biancheria da letto di qualità, le ampie docce e i romantici balconi consentono di rilassarsi e godere appieno della serenità della campagna circostante.
I NOSTRI SERVIZI
Colazione
Ogni mattina su richiesta, colazione a buffet con prodotti locali e fatti in casa.
Giardino
Meravigliosi giardini circondati da alberi da frutto e vigneti, perfetti per rilassarsi e godersi la natura circostante.
Piscina
La piscina, con vista sulle colline circostanti, è il luogo perfetto per rilassarsi e godersi il sole durante il periodo estivo.
Aperitivo
Per un pranzo leggero o uno spuntino pomeridiano offriamo salumi e formaggi abbinati ai vini locali. Su richiesta.
Trasporto
Trasporto da e per l'aeroporto. È possibile noleggiare mezzi e autisti per tour enogastronomici nella regione.
Ricarica per Veicoli Elettrici
Direttamente nella proprietà, è possibile ricaricare la propria auto su richiesta.
GALLERY
LE ESPERIENZE
Degustazioni di Vino
Grazie alla posizione privilegiata nella rinomata regione vinicola del Piemonte, potrete partecipare a visite e degustazioni nelle cantine della zona, un'esperienza unica per conoscere i migliori vini delle Langhe, Roero e Monferrato. Inoltre, il nostro team sarà lieto di organizzare per voi degustazioni di gruppo nella cantina della Tenuta.
Tour Gastronomici
La zona circostante la tenuta è conosciuta non solo per il vino e i tartufi, ma anche per le nocciole e i formaggi artigianali che potrete scoprire visitando le aziende agricole locali.
Tartufi
Il Tartufo Bianco d’Alba rappresenta l’eccellenza gastronomica del nostro territorio. Potrete partecipare ad escursioni guidate con i cercatori locali e i loro cani per scoprire e gustare questi deliziosi tesori. Le escursioni sono seguite da una degustazione di specialità regionali.
Tour Culturali
Offriamo la possibilità di visitare le cattedrali, i castelli e i ristoranti delle vicine città medievali come Alba, Neive e Barolo, esplorando le colline che caratterizzano il territorio.
Bici & Trekking
Per gli amanti dell'avventura e della natura, possiamo fornire informazioni sul noleggio di biciclette o sui percorsi di trekking con guide escursionistiche nelle zone circostanti.
Lezioni di Yoga
È possibile organizzare lezioni private di yoga per una magica sessione all'aria aperta con una vista mozzafiato.